A chi si rivolge
All’anziano direttamente interessato a ricevere un intervento di sostegno, di psicoterapia, di valutazione neurologica e interventi di riabilitazione e stimolazione cognitiva;
Al famigliare costantemente a contatto con l’anziano, per interventi di sostegno psicologico - al singolo o all’intera famiglia – oppure per interventi psicoeducazionali, in particolare in presenza di demenze o altre situazioni di deterioramento;
All’adulto che vive una situazione di crisi o momentanea difficoltà.
Chi può fare domanda
Descrizione
Servizi ambulatoriali
Consapevoli dell’importanza delle problematiche psicologiche e neuropscicologiche che possono sorgere quando un famigliare entra in un’età molto fragile, l’APSP “Anaunia” – forte anche dell’esperienza maturata attraverso percorsi già proposti e maturati all’interno dell’Ente – si propone di essere punto di riferimento per aiutare e/o sostenere coloro che si trovino in una situazione di difficoltà in età adulta oppure vivano un disagio nella convivenza con una persona anziana.
Lo sportello di sostegno e consulenza psicologica aperto alla popolazione, affidato a professionista esterna, offre un valido aiuto a coloro che desiderano trovare una risposta a come superare i disagi legati all’invecchiamento e a migliorare il proprio benessere psico-fisico.
Come fare
L'accesso al servizio avviene su appuntamento: contattando gli uffici amministrativi al numero 0463/467617, che raccolgono ed organizzano, in base alla disponibilità del professionista gli appuntamenti.
Costi
- Seduta di sostegno e consulenza psicologica (30 minuti )
- 40,00 €
Le tariffe sono stabilite annualmente dal Consiglio di amministrazione della struttura.